top of page

🎧 Ascoltare in sicurezza: prevenire la perdita da rumore

  • Immagine del redattore: Dott.Vincenzo Rimoli
    Dott.Vincenzo Rimoli
  • 15 set
  • Tempo di lettura: 2 min
prevenire la perdita da rumore
prevenire la perdita da rumore

Il nostro udito è un bene prezioso, ma spesso viene messo a rischio da una delle principali cause di ipoacusia: l’esposizione eccessiva ai rumori. L’inquinamento acustico è ormai una realtà quotidiana: traffico, musica ad alto volume, ambienti di lavoro rumorosi. Se trascurato, può portare a una perdita uditiva permanente.



🔊 

Cos’è la perdita uditiva da rumore?



Si tratta di un danno causato da suoni intensi e prolungati che lesionano le cellule ciliate della coclea, responsabili di trasformare le vibrazioni sonore in segnali nervosi. Una volta danneggiate, queste cellule non si rigenerano: per questo la prevenzione è fondamentale.




⚠️ 

Quali rumori sono pericolosi?



  • Sopra gli 85 decibel (dB): il rischio inizia ad aumentare (ad esempio, traffico intenso o un aspirapolvere).

  • Oltre i 100 dB: pochi minuti di esposizione possono provocare danni (discoteche, concerti, cuffie al massimo volume).

  • Oltre i 120 dB: il danno è immediato (sirene, fuochi d’artificio, motori da corsa).





🛡️ 

Come proteggere l’udito



  1. Ridurre il volume di cuffie e auricolari: la regola del 60/60 (max 60% del volume per max 60 minuti consecutivi).

  2. Indossare protezioni acustiche (tappi o cuffie) negli ambienti di lavoro rumorosi o ai concerti.

  3. Fare pause regolari in ambienti sonori intensi per dare “riposo” alle orecchie.

  4. Mantenere la distanza dalle fonti di rumore, come casse o altoparlanti.

  5. Controlli regolari dell’udito, soprattutto se si è spesso esposti a forti rumori.





👨‍⚕️ 

Perché la prevenzione è fondamentale



La perdita da rumore è irreversibile ma del tutto prevenibile. Agire con consapevolezza e adottare semplici accorgimenti quotidiani significa proteggere la qualità della propria vita e mantenere intatte le relazioni sociali.




🎧 

Sensofon: al tuo fianco nella prevenzione



Nei centri Sensofon puoi:

✔ Effettuare test gratuiti dell’udito

✔ Ricevere consulenze personalizzate

✔ Scoprire soluzioni innovative, dagli otoprotettori su misura agli apparecchi acustici di ultima generazione


📞 Numero Verde: 800 857 862

🌐 Scopri la sede più vicina: www.sensofon.it/sedi




🌟 

Conclusione



Ascoltare in sicurezza è possibile: basta conoscere i rischi e adottare buone pratiche di prevenzione. Non aspettare i primi segnali di difficoltà: la protezione del tuo udito parte da te.

 
 
 

Commenti


bottom of page