Sindrome di Ménière: quando l’udito e l’equilibrio sono a rischio
- Dott.Vincenzo Rimoli
- 7 lug
- Tempo di lettura: 2 min

La sindrome di Ménière è una patologia dell’orecchio interno che colpisce l’equilibrio e l’udito, generando non solo disagio fisico, ma anche impatti importanti sulla qualità della vita. Si tratta di una condizione cronica che, se non diagnosticata precocemente, può evolversi in una perdita dell’udito permanente.
🔍
Cos’è la sindrome di Ménière?
È una patologia che interessa l’orecchio interno, legata a un’anomala accumulazione di liquidi nel labirinto membranoso (endolinfa). Le cause esatte non sono ancora del tutto chiare, ma si ritiene possa essere influenzata da fattori genetici, autoimmuni o infiammatori.
👂
I sintomi più comuni
I segnali della sindrome di Ménière possono variare da persona a persona, ma in genere si manifestano in modo ricorrente e improvviso. Tra i più comuni troviamo:
Perdita dell’udito fluttuante: inizialmente temporanea e alternante, tende a peggiorare nel tempo fino a diventare permanente.
Sensazione di orecchio ovattato: come se l’udito fosse attutito o sotto pressione.
Vertigini improvvise e intense: attacchi che possono durare da pochi minuti a diverse ore, spesso associati a nausea.
Acufeni: ronzii, fischi o suoni “fantasma” percepiti nell’orecchio colpito.
Sensazione di pienezza auricolare: fastidio simile a quello che si prova in aereo o in montagna, ma persistente.
Generalmente, la sindrome colpisce un solo orecchio, ma nei casi più avanzati può coinvolgere anche il secondo.
⚠️
Perché è importante non sottovalutarla
La sindrome di Ménière può influire drasticamente sulla vita quotidiana: limitare le attività, provocare ansia da crisi improvvise e compromettere la socialità.
Una diagnosi precoce è fondamentale per rallentarne l’evoluzione e migliorare i sintomi attraverso trattamenti farmacologici, dieta specifica e soluzioni personalizzate per l’udito.
🩺
Affidati a professionisti del settore
Se avverti uno o più dei sintomi descritti, non rimandare. La salute uditiva merita attenzione e sensibilità.
📞 Prenota oggi una valutazione gratuita del tuo udito con Sensofon.
Chiama il numero verde: 800 857 862
📍 Scopri la sede più vicina: www.sensofon.it/sedi
✅ Sentire bene è vivere meglio. Sensofon è al tuo fianco.
Dott. Vincenzo Rimoli
Comments